Andrea Brustolon (ambito Di) - May 28, 2024 | Wannenes - Art Auction In Liguria
LiveAuctioneers Logo

lots of lots

ANDREA BRUSTOLON (ambito di)

Recommended Items

item-177307053=1
item-177307053=2
item-177307053=3
item-177307053=4
item-177307053=5
item-177307053=6
ANDREA BRUSTOLON (ambito di)
ANDREA BRUSTOLON (ambito di)
Item Details
Description
(Belluno, 1662 - 1732)
Tre poltrone scolpite in legno di bosso patinato, Veneto, inizio del XVIII secolo
La struttura come ricco tralcio naturalistico su piedi anteriori in forma di leoni accucciati e posteriori su sfera artigliata, putti allegorici alloggiano nei montanti, quelli sui braccioli con teste di animali fantastici e aquile, rivestite in tessuto damascato di epoca successiva; difetti, alcune rotture e mancanze nei fregi, le strutture da consolidare, il tessuto sostituito, restauri e sostituzioni
Alt. cm 125, larg. cm 95, prof. cm 87
(3)

Gli esemplari qui proposti fanno parte di una serie più ampia come dimostrano le sedute di medesima fattura, ma rivestite in tessuto differente, che dal 1927 arredano la Sala delle Aquile del Wawel Royal Castle a Cracovia (National Art Collection). Il loro elaborato impianto stilistico-iconografico, riassume appieno i caratteri tipici e cari al fare di Andrea Brustolon (1662 - 1732); essi rimandano inequivocabilmente all'ambito del maestro bellunese dove la resa plastica dei suoi lavori, spesso con esiti davvero stupefacenti, fa si che l'osservatore si trovi non più di fronte a un arredo d'uso, ma bensì ad un apparato puramente scultoreo.
Per confronto con le nostre e quelle polacche, solo per citare alcune opere note agli studi, si vedano il celebre Finimento Venier di Cà Rezzonico a Venezia (C. Alberici, Il mobile veneto, Milano 1980, pp. 162-170 e E. Colle, Il mobile Barocco in Italia, Milano 2000, p. 338) e sempre per le stesse sale, i grandi reggi vaso di serie diverse con putti, mori servitori e personaggi mitologici; e ancora, tra le altre sedute, andranno citati i dodici seggioloni Pisani con i segni dello Zodiaco (A. González-Palacios, I mobili italiani. Il patrimonio artistico del Quirinale, Milano 1996, pp. 252-269, n. 95), esempio riconosciuto di assoluto virtuosismo già nel novero dei più grandi capolavori delle arti decorative italiane e non solo.
Ma per un'ampia ed esaustiva analisi, si veda anche in, Andrea Brustolon, 1662-1732. Il Michelangelo del legno (AA.VV., catalogo della mostra, Belluno, Palazzo Crepadona 28 marzo ; 12 luglio 2009, Milano 2009, ad vocem).
Buyer's Premium
  • 35%

ANDREA BRUSTOLON (ambito di)

Estimate €50 - €70
See Sold Price
Starting Price €50
4 bidders are watching this item.

Shipping & Pickup Options
Item located in Genoa, Liguria, it
See Policy for Shipping

Payment

Wannenes - Art Auction

Wannenes - Art Auction

Genoa, Italy3,235 Followers
Auction Curated By
Mauro Tajocchi
MOBILI, SCULTURE E OGGETTI D'ARTE
TOP